Alba (CN) Vinum – La Festa del Vino Langhe e Roero

 Alba Palazzo Mostre e Congressi.

Periodo di svolgimento: Aprile-Maggio       buttons_015

Come ogni anno, torna ad Alba VINUM, la grande kermesse dedicata alla presentazione delle nuove annate delle denominazioni di Langhe e Roero. Oltre alla consueta Grande Enoteca di Langhe e Roero con oltre 400 etichette presenti e allestita presso il Palazzo Mostre e Congressi, si terranno le Wine Tastings Experience, nuove esperienze di degustazione dedicate a intenditori ed appassionati guidate da esperti del settore. Il vino è soprattutto cultura di un territorio, e grazie ai “Narratori del Vino®”, il vino, il suo territorio, la sua gente e i sensi coinvolti nelle degustazioni saranno raccontati a quanti vogliono scoprire le Langhe e il Roero. Ma chi arriva nella capitale delle Langhe per partecipare a Vinum, potrà farsi coinvolgere da un fitto programma di iniziative. La cultura del vino non può prescindere da quella del cibo, ecco perché il visitatore potrà “gustare” e degustare le specialità proposte dallo StreetFood, cibi di strada della tradizione di diverse regioni italiane dislocati in due punti della città: piazza Savona con lo Street Fish in abbinamento alle bollicine dell’Alta Langa e piazza Medford (davanti al Tribunale) con lo Street Food vero e proprio e specialità provenienti da varie regione italiane. In un territorio dove la tradizione gastronomica gioca un ruolo d’eccezione, lo Street Food ëd Langa® ne rappresenta la massima espressione. L’utilizzo di materie prime specifiche e l’essere servito in monoporzioni permettono di degustare le galüperie della zona passeggiando per la città e sorseggiando un calice di vino. Il cibo di strada deve essere cucinato ispirandosi ad una ricetta tradizionale; questa è la filosofia che accomuna i Borghi di Alba (aderenti alla Giostra delle Cento Torri) che a Vinum propongono in degustazioni prelibate specialità. Nelle piazze che ospitano i padiglioni di Vinum, lo Street Food ëd Langa® si diletterà nel proporre cartocci e conetti pronti da degustare. La Notte Bianca delle Enoteche,  il Mercato della terra, le animazioni di strada,  la caccia al tesoro della Langa del Barolo e la scoperta di “Alba Sotterranea”, sono altri eventi che contribuiscono ad animare la città. Una serie di occasioni eterogenee e allettanti fortemente volute dalla città di Alba per portare avanti, anche in tempi di crisi, una mirata politica culturale e turistica che mantiene nell’enogastronomia un comune denominatore, ma si rivolge ad un modello turistico sempre più selettivo ed esigente.

 

.

.

.

.

.

031