Brescia – 1000 Miglia

Da Brescia a Roma e ritorno.

Periodo di svolgimento:  Giugno . 

 

La Mille Miglia è una gara per auto d’epoca che, a partire dal 1977, si svolge regolarmente nel mese di maggio lungo l’asse Brescia-Roma. Il nome è dovuto alla lunghezza iniziale del percorso corrispondente a 1600 km (circa mille miglia, per l’appunto). Ma la competizione è anche conosciuta come Freccia Rossa o come “la corsa più bella del mondo”. Il percorso classico della Mille Miglia può essere definito “circolare” in quanto inizia e si conclude a Brescia (dopo una breve sosta a Roma) e si aggira attorno ai 1600 km. Nel corso degli anni ci sono stati alcuni cambiamenti. Rispettando la tradizione del tracciato da Brescia a Roma e ritorno – con arrivi di tappa a Viareggio e Bologna – l’edizione 2021 presenterà una novità assoluta per la 1000 Miglia rievocativa: per la prima volta, il senso di marcia della gara sarà invertito rispetto alle recenti edizioni, riprendendo il senso antiorario di molte edizioni della corsa originale di velocità. Da Brescia, gli equipaggi faranno rotta verso la costa Tirrenica per sostare a Viareggio, ripartendo il giorno successivo alla volta di Roma. La terza tappa, al via dalla Capitale, risalirà verso nord per concludersi oltre l’Appennino, nel capoluogo Emiliano. La quarta e ultima tappa, da Bologna condurrà fino al tradizionale arrivo a Brescia. Peculiarità che soddisferà numerosi appassionati è un tracciato inedito che porterà gli equipaggi ad affrontare per la prima volta sia il Passo della Cisa, nella prima tappa, che i Passi di Futa e Raticosa nella terza giornata di gara.