Camogli – Premio fedeltà del cane

San Rocco di Camogli (GE).

Periodo di svolgimento:  Agosto  

Ogni anno il 16 Agosto a San Rocco di Camogli, un’incantevole località della riviera ligure in provincia di Genova, si svolge una manifestazione dedicata al cane, a dir poco commovente, che ha acquistato popolarità nel tempo fino ad essere riconosciuta come “ Premio Internazionale fedeltà del cane ”. Questo appuntamento affonda le sue radici lontano nel tempo, quando nel 1˙962 il Signor Giacinto Crescini, assieme al parroco della cittadina, Don Carlo Giacobbe, decisero di dar vita a questa celebrazione per ricordare un membro speciale della loro comunità: il cane Pucci. Si trattava di un meticcio dal lucente manto nero, che per oltre 10 anni aveva accompagnato generazioni di bambini a scuola, aspettandoli ogni mattina sul sagrato della chiesa per poi percorrere con loro la strada pedonale che li portava alle elementari. Pucci li attendeva fino al suono della campanella, certo che i bambini lo avrebbero ricompensato con un po’ della loro merenda messa da parte per lui, e li riaccompagnava a casa, fino sul piazzale della chiesa. Il cane divenne così non solo il beniamino dei più piccoli, ma fu adottato dall’intero paese, che riconosceva in lui una presenza simpatica, discreta e amorevole. Quando Pucci morì i due rappresentanti della comunità decisero allora di istituire un premio per ricordarlo, in modo da tramandare la memoria di questo splendido esempio di amicizia tra uomo e cane. Venne scelta come giorno della manifestazione una data significativa, ossia il 16 agosto – San Rocco – che, oltre ad essere il patrono della cittadina, è anche il santo protettore dei cani. La leggenda infatti racconta che, dopo aver accudito centinaia di appestati, il santo ammalatosi a sua volta, venne abbandonato da tutti tranne che da un cane che lo nutrì portandogli un tozzo di pane; nell’iconografia di San Rocco infatti compare sempre un cagnolino ai suoi piedi. Ogni estate si svolge una nuova edizione del Premio Internazionale Fedeltà del cane, al quale partecipano numerosi quattrozampe, con padroni al seguito, che si sono distinti per la grande devozione nei confronti dei loro umani, compiendo atti spesso coraggiosi che hanno contribuito a salvare vite o hanno dato inequivocabile prova di fedeltà e amore.