Chiuduno (BG) Polo Fieristico via Martiri della Libertà.
Periodo di svolgimento: Maggio – Giugno 
Questo Festival Internazionale dei popoli è nato per dare una testimonianza diretta di persone che vivono quotidianamente attraverso la propria cultura, e condividerla con gli altri, per cancellare quegli stereotipi che molto spesso non rispecchiano la realtà, attraverso il movimento delle danze, le preghiere, la spiritualità di ognuno di questi gruppi etnici e delle tradizioni popolari dei popoli indigeni. Promuovere e favorire l’incontro, la conoscenza reciproca e la fratellanza dei popoli; contribuire a conoscere, valorizzare, salvaguardare le culture tribali e le varie etnie; sostenere popoli o gruppi tribali nella tutela e salvaguardia delle condizioni ambientali ed economiche, necessarie a preservare la loro sopravvivenza, il mantenimento e la valorizzazione delle proprie tradizioni. “Lo spirito del pianeta è l’essenza di ciò che noi tutti eravamo, e che ancor’oggi alcune persone vogliono essere e anche per non dimenticare”. Con questo motto Ivano Carcano, direttore e fondatore dell’evento, si prospetta un’ottima edizione dell’unico festival tribale indigeno in Italia, “Lo spirito del pianeta”.
La rassegna, che si svolgerà da venerdì a domenica al Polo Fieristico di Chiuduno (in via Martiri della Libertà), è ormai giunta alla sua sedicesima edizione. Ogni anno, una media di 200mila spettatori hanno visitato il grande evento: mamme, papà, bambini, italiani e non, che hanno dato prova di non volersi dimenticare dello spirito del nostro pianeta. Sono previsti 17 giorni di musica, cultura, cibo e tradizioni, con 35 gruppi e 120 espositori di artigianato provenienti da tutto il mondo (Arizona, Messico, Argentina, Giappone, Mongolia, Russia e molti altri paesi). All’interno del festival una vera e propria fiera. L’ingresso sarà completamente libero e gratuito: al sabato, il centro aprirà dalle 17, la domenica dalle 12 e, tutti gli altri giorni, dalle 19. La struttura al coperto garantirà la realizzazione degli spettacoli anche in caso di maltempo.