Clusane d’Iseo – Settimana della Tinca al forno

Clusane sul Lago d’Iseo nei Ristoranti associati.

Periodo di svolgimento:    Luglio     buttons_015

Clusane d’Iseo si anima per festeggiare il piatto che l’ha resa famosa in tutta la Lombardia, offrendo un appuntamento imperdibile per gli amanti del pesce di lago e delle tipicità. Accanto alle degustazioni della tinca, una serie di eventi che si svolgeranno presso il Lungolago Capponi, ad allietare le serate musica, balli e fuochi d’artificio! Il ricco programma di spettacoli coinvolge i numerosissimi ospiti durante l’intera settimana. Nel rispetto della tradizione, la notte del sabato è caratterizzata dalla mini crociera a bordo della motonave Città di Bergamo per lasciarsi coinvolgere dalle magiche atmosfere de “Il lago di notte” Il coloratissimo e attesissimo spettacolo dei fuochi d’artificio della domenica chiude in bellezza la settimana, lasciando il posto alle manifestazioni programmate per i mesi a seguire. Clusane offre anche ai turisti un bellissimo lungolago, realizzato in epoca recente, con un bel panorama del Lago e di Monte Isola. La «Settimana della tinca al forno», dopo più di 30 anni di attività, è divenuta per il lago d’Iseo una kermesse del turismo legato alla gastronomia, capace di far registrare a Clusane qualcosa come 10.000 «coperti» in otto giorni. Un piatto semplice, che piace proprio per questa sua caratteristica: riconoscere e gustare i quattro ingredienti di cui è composto, nulla più. Tinca, pane e formaggio grattugiato per il ripieno ed una manciata di spezie (noce moscata, cannella, chiodi di garofano e pepe): mentre la cottura al forno secondo tradizione è favortita dal burro. Eccolo qui, senza tanti misteri il piatto che ha fatto di Clusane d’Iseo, il paese della tinca al forno, rigorosamente accompagnata dalla polenta. Le sue origini «umili» e familiari testimoniano la sua semplicità.

.

.

.

.

031