Cortina d’Ampezzo (BL) CORTINA DOBBIACO RUN

Cortina (partenza) e Dobbiaco (arrivo).

Periodo di svolgimento: Giugno      buttons_015

Ogni anno all’inizio dell’estate, nel cuore del magico mondo dei Monti Pallidi, si svolge la Cortina-Dobbiaco Run. La gara podistica lunga 30 chilometri parte dalla città ex olimpica di Cortina e, attraversando il paesaggio spettacolare delle Dolomiti, giunge alla località turistica di Dobbiaco in Alta Pusteria. Il tracciato della popolare corsa podistica segue il percorso dell’ex ferrovia che collegava Dobbiaco in Alta Pusteria con Cortina d’Ampezzo, la perla delle Dolomiti. Ad ogni edizione della Cortina-Dobbiaco Run, che nel frattempo è diventata uno tra gli eventi clou dell’estate dolomitica, partecipano intorno ai 4.000 atleti provenienti da ogni parte d’Europa, ma anche da terre più lontane come gli Stati Uniti, l’Australia, il Marocco o il Sudafrica. Oltre alla gara principale, che parte da Cortina d’Ampezzo e dopo 31,5 km di percorso raggiunge il traguardo davanti al Grand Hotel di Dobbiaco, si svolgono anche altre corse meno impegnative, come quella di 11,5 km con partenza dal Lago di Landro e un’altra di beneficenza lunga 2,5 km, con partenza dal Lago di Dobbiaco. Infine, il giorno prima della Cortina-Dobbiaco Run vera e propria, si svolge una gara riservata ai bambini e ragazzi lunga 2 km, con partenza e arrivo presso il Grand Hotel Dobbiaco. La conca ampezzana si trova in un anfiteatro naturale aperto ai raggi del sole e allo stesso tempo riparato, grazie alla muraglia naturale del Pomagagnon che, a nord, fa non solo da fondale all’incredibile scenografia del paese, ma la protegge anche dai venti. Essa dunque si estende dal passo Falzarego al passo Tre Croci con intorno i gruppi più belli delle Dolomiti orientali: Il Sorapiss, l’Antelao, la Croda da Lago, le Tofane, la Croda Rossa, il Cristallo che svettano da una cornice romantica di boschi e giocano con le ombre ed i colori rosati delle rocce, nelle numerose ore di luce. Questo comprensorio è dunque colore, un colore che sfuma con lo svanire di una stagione nell’altra: dal verde di prati e boschi e dall’azzurro di cieli e laghi, al bianco delle cime innevate passando per i colori caldi e dorati dell’autunno. La Pusteria è un centro storico e turistico tra i più importanti delle Dolomiti. E’ situata nella parte orientale della provincia di Bolzano e comprende le località di San Candido, Sesto, Villabassa, Braies e Dobbiaco.

.

.

.

.

.

031