Cremona (CR) Festa del Torrone

Cremona.

Periodo di svolgimento: Novembre       buttons_015

Come ogni anno ritorna puntuale l’appuntamento più atteso da tutti i golosi e gli amanti della storia: le strade e le piazze di Cremona saranno animate da eventi, spettacoli e degustazioni in occasione della Festa del Torrone. Il Tema dell’edizione è diverso ogni anno e celebra la città iscritta nella Lista UNESCO del Patrimonio Immateriale, prestigioso riconoscimento internazionale. Ciò rappresenta uno straordinario evento per la diffusione della conoscenza di un ‘saper fare’ tradizionale che da secoli è riconosciuto in tutto il mondo come eccellenza assoluta. Molti saranno gli appuntamenti speciali che esalteranno la liuteria cremonese, fondendola allo stesso tempo con la ricchissima tradizione culturale e gastronomica della città. Ogni edizione ripropone per la Festa del Torrone speciali attività, che variano di anno in anno. Sperlari apre le sue porte al pubblico, che non solo potrà visitare lo stabilimento di produzione del famoso torrone, ma avrà anche la possibilità di degustare ricette preparate con questo delizioso ingrediente e di ricevere in regalo l’esclusivo Ricettario Sperlari, con tanti originali piatti, sia dolci che salati, ma sempre tutti rigorosamente a base di torrone. La sala Ex Borsino diventerà uno spazio in cui design, tecnologia ed alta cucina si incontreranno. Grazie ad Arredamenti Maestrelli, che diventerà la cucina ufficiale della Festa, si alterneranno varie iniziative enogastronomiche che spazieranno dalle degustazioni a curiose invenzioni! Con un solo e semplice click potrete gustarvi la bellezza di Cremona, della Festa e del torrone a 360°! Cremona sorge sulla riva del fiume Po, il quale, insieme alla fertilità della campagna circostante, ha dato prosperità economica alla città fin dalla sua fondazione nel 218 a. C. come colonia romana. Era infatti importante via commerciale, mediante la quale Cremona era facilmente raggiungibile dal mare.

 

 

 

.

.

031