Cremona Auditorium G. Arvedi – Museo del violino
Periodo di svolgimento : Ottobre 
Inizia una nuova stagione per Cremona, una delle capitali musicali del nostro Paese. Si potrebbe definire un caleidoscopio musicale nel quale gli interpreti intersecano generi e repertori, strumenti e formazioni, passato e futuro, grandi concerti e spettacoli per bambini. Torna a Cremona STRADIVARIfestival, che ospita sul palco dell’Auditorium “Giovanni Arvedi” 8 spettacoli e oltre 50 musicisti e offre al pubblico un repertorio che va dalla grande classica alla musica barocca, dal crossover al jazz, fino al gipsy. Concerti e incontri, grandi solisti e spettacoli per bambini: STRADIVARIfestival è un momento privilegiato di approfondimento e svago, dove, nel segno della liuteria, trovano sintesi creatività e rigore, prodotto e gesto, contenuti simbolici e oggetti meravigliosamente fisici. STRADIVARIfestival vuole valorizzare la forte identità culturale della città di Cremona, la sua storia e il suo presente, il suo “saper fare liutario”, riconosciuto dall’Unesco patrimonio immateriale dell’Umanità, capace ancora oggi di suscitare l’ammirazione del mondo.
Il Museo del violino un polo espositivo che racconta cinque secoli di questa arte cremonese, con un percorso memorabile tra gli strumenti dei grandi maestri. È l’unico museo in Europa che può vantare una testimonianza così importante e completa di strumenti ad arco di scuola cremonese; Patrimonio Immateriale da proteggere e tutelare. Al Museo si viaggia nella storia degli strumenti ad arco più rari, attraverso un ricco patrimonio di documenti tra suoni e immagini, resi reali grazie a installazioni multimediali. E ovviamente il Museo è completato, e non poteva non esserlo, da uno straordinario Auditorium, con un’acustica tra le migliori al mondo.