Nell’antico borgo di Laigueglia.
periodo di svolgimento: Settembre 
Grande attesa tra turisti ed estimatori per l’edizione della Fiera “S. MaTè – da u-mò e da-a tera” che si svolge nel mese di settembre a Laigueglia. Ideata e realizzata dall’amministrazione comunale, in collaborazione con varie associazioni locali di promozione turistica e culturale, la storica fiera tradizionale si snoderà con una lunga cordata di stand espositivi ubicati nelle suggestive piazzette affacciate sul mare.
Artigiani e produttori provenienti da varie regioni porteranno il loro contributo offrendo e/o vendendo prodotti della terra e dell’ingegno, a tema artigianato, enogastronomia, marineria e sport. Inoltre laboratori didattici, cooking show, degustazioni sensoriali, concerti, gare di nuoto, rievocazioni storiche, visite al leudo “Zigoela” e molto altro ancora. Imperdibile lo spettacolo pirotecnico su base musicale che si svolgerà il sabato alle ore 22.00 circa. Tra le piazze ed i vicoli di uno dei più borghi più belli d’Italia, con lo sguardo sempre pronto a tuffarsi nel splendido mare, si può visitare più di novanta stands. Incontrare espositori che operano nel campo delle lavorazioni della ceramica, del vetro, dei tessuti, della pietra, del legno, dei monili e altri ancora. Con loro, aziende produttrici di olio, vino, salumi, formaggi, dolci ed altre tipicità eno-gastronomiche.
L’enograstronomia è uno dei temi dominanti di molti appuntamenti della kermesse, a scopo didattico e di intrattenimento: presso Il Salotto del Gusto in piazza Musso è possibile approfondire la conoscenza delle salse liguri e provenzali, la storia del gianduiotto di Torino e del chinotto di Savona, con possibilità di degustazioni varie. Nei ristoranti di Laigueglia aderenti vengono proposte le ricette della tradizione. Mentre il mare, la spiaggia e il nuovo approdo ospitano un viaggio nelle tradizioni marinare con escursioni in battello.