Marone (BS) La Trentapassi Skyrace

Marone in riva al Lago d’Iseo.

Periodo di svolgimento: Maggio    buttons_015

Aprite l’agenda e mettete un promemoria per Maggio perché si farà tappa a Marone, in riva al lago d’Iseo per le Trentapassi: la Skyrace®. Dal punto di vista tecnico la Trentapassi Skyrace® si sviluppa per 17.5 Km, 1400 metri di dislivello positivo (1000 dei quali concentrati su 3 Km di sviluppo), e 1400 metri di dislivello negativo. La Trentapassi Vertical Race® invece si sviluppa per 3.5 Km sui 1000 metri di dislivello positivo; in pochi minuti dalla riva del lago si raggiungono i 1200 metri di quota della cima, correndo lungo la strapiombante e mozzafiato cresta della Trentapassi. Per quanto riguarda le iscrizioni si aprono a febbraio. La crescita della manifestazione ed il suo valore tecnico è che la Trentapassi Vertical Race® assegnerà il titolo nazionale Vertical categoria Junior 16-20 anni. Per quanto riguarda il livello atletico presente in gara basta scorrere l’albo d’oro delle precedenti edizioni e ricordare che nelle edizioni scorse in campo maschile, erano ai nastri di partenza il Campione del Mondo e detentore del Record del Mondo di salita del “km verticale” Urban Zemmer, il recordman del “km verticale” in quota Marco Facchinelli, e, a completare il podio, Marco Moletto, i campioni di skyrunning Dennis Brunod, Paolo Gotti, Gil Pintarelli, Davide Pierantoni, Michele Tavernaro e molti altri. Anche in campo femminile non sono mancate le campionesse, la vincitrice Cinzia Bertasa, l’agguerrita Lisa Buzzoni, la vincitrice del Trofeo Mezzalama e della Resegup 2013 Laura Besseghini, le azzurre Alice Gaggi, Samantha Galassi e Sara Bottarelli e anche in questo caso tante, tante altre ad arrivare alle oltre 43 partecipanti donne. Anche per questa Trentapassi l’organizzazione ci tiene ad assicurare il massimo livello di sicurezza del percorso per far sì che gli atleti possano esprimersi al meglio senza avere alcuna preoccupazione. Come nelle precedenti edizioni saranno dislocati lungo tutto il percorso uomini che assisteranno i concorrenti ,  uomini del Soccorso Alpino, un elicottero con medico e 2 tecnici di soccorso alpino a bordo, uomini della Protezione Civile di Marone e Zone, e oltre 100 volontari delle molte associazioni coinvolte.

 

 

 

 

 

 

031