Rimini – Quartiere fieristico.
Periodo di svolgimento: cadenza biennale mese di Gennaio 
La Coppa del Mondo della Gelateria, a cadenza biennale, coinvolge i professionisti della gelateria, pasticceria, cioccolateria, alta gastronomia dei 5 Continenti e offre loro un’occasione unica di confronto e stimolo delle singole professionalità. La Coppa del Mondo è un evento di grandissima visibilità mediatica, volto a dare risonanza internazionale alle nuove tendenze nel settore della gelateria artigianale. Ciascun Paese nel corso del biennio ha organizzato selezioni ufficiali per accedere alle squadre presenti. Argentina, Australia, Brasile, Canada, Francia, Italia, Marocco, Messico, Polonia, Spagna e Stati Uniti. Il Concorso è organizzato su principi di serietà, professionalità ed equità verso le Nazioni concorrenti, con forte propensione ai nuovi mercati. Dopo le ultime edizioni svolte, Il sempre crescente interesse ha reso necessaria la diretta streaming di tutte le giornate della manifestazione. Sede storica e partner della Coppa del Mondo della Gelateria, organizzata da Gelato e Cultura s.r.l. e Sigep con CoGel Fipe, è il Salone Internazionale Della Gelateria, Pasticceria e Panificazione Artigianali di Rimini Fiera, la più vasta e completa al mondo sul dolciario artigianale dal 1979 impegnata per la valorizzazione dell’eccellenza del made in Italy.
Le squadre in gara nella Coppa del Mondo della Gelateria, sono composte da quattro concorrenti con competenze in Gelateria, Cioccolateria-Pasticceria, Sculture di ghiaccio, Alta cucina e da un Team manager, dovranno mostrare le loro abilità professionali in sei prove: coppe decorate per il servizio al tavolo, torta gelato, prova di abilità sul cono, Entrée in abbinamento al gelato gastronomico, pezzi artistici in ghiaccio e in cioccolato per la presentazione del buffet e, i mignon di gelato al cioccolato. I concorrenti dovranno preparare sei tipi di mignon di gelato con prodotti di qualità e commestibili. Ulteriore difficoltà nella prova sarà il limite di peso. Ogni mignon di gelato dovrà pesare 40 g, con una tolleranza del 10% (in più o in meno). Il gelato dovrà essere presente nella misura minima del 50% del peso totale. La forma e la decorazione devono essere realizzate con elementi commestibili. Per la preparazione dei mignon dovrà essere utilizzato il gelato prodotto dalla squadra con il cioccolato dell’azienda sponsor.
.
.
.
.
.