Salsomaggiore Terme (PR) Festival Beat

Salsomaggiore Terme.

Periodo di svolgimento: Giugno / Luglio       buttons_015

La manifestazione artistico-musicale ritrae un’epoca storica che ha contaminato, a partire dagli anni ‘50, tutte le arti, segnando in modo indelebile un lungo periodo del secolo scorso. La kermesse è l’esempio più longevo di evento sul tema in Europa, un punto di riferimento per i molti appassionati provenienti da ogni parte d’Italia e da molti paesi europei e per i numerosi curiosi – soprattutto giovani – che vogliono respirare un’atmosfera suggestiva, rara da trovare in feste di altro genere. Saranno dunque quattro giorni all’insegna del divertimento, del ritmo sfrenato in cui sarà difficili trattenere l’entusiasmo e non ballare! Come negli anni passati verrà allestito anche un vivace mercato del vintage. Tra i suoi stand ogni anno gironzolano operatori del settore, giornalisti, titolari di piccole etichette discografiche, venditori di abiti, pubblicazioni ed oggettistica d’epoca, collezionisti, semplici curiosi. questi vent’anni hanno fatto del Festival Beat, oltre che il più longevo e amato d’Europa, anche quello che più di altri ha saputo crescere senza dimenticarsi di ciò che sta alla base di tutto: una smisurata passione per il suono sixties in ogni sua derivazione. Anche per questo, il Festival approda alla sua ventunesima edizione come se fosse la prima: sulle ali dell’entusiasmo, ma con un’esperienza acquisita sul campo che gli consente di sfoderare un cartellone coi fiocchi, di quelli che i garage-maniacs si sognano di notte. Salsomaggiore Terme, centro termale di fama internazionale, con la caratteristica connotazione liberty-déco, è inserita in un’oasi verde a soli 30 minuti da Parma. Circondata da dolci e verdi colline, ricca di parchi, giardini, offre oltre alle tradizionali cure termali, centri benessere, piscine, tennis, campo da golf 18 buche, un famoso centro congressuale ed un ricco calendario di eventi. La vicinanza con rinomate località quali Parma, Piacenza, i Luoghi Verdiani, i “Castelli del Ducato di Parma e Piacenza”, unitamente ad una gastronomia celebre in tutto il mondo, rendono il soggiorno in queste località piacevole e rilassante. Salso Maiore, è l’antico nome della città che venne attribuito per la particolare presenza di un’acqua minerale tra le più salate: un’acqua già apprezzata e utilizzata in epoca preromana. La struttura urbanistica e architettonica della cittadina si definiscono nei primi decenni del `900, secondo uno schema tipico delle “villes d`eau” dell`epoca che culmina nelle vistose Terme Berzieri (1913 – 23) monumento in stile Liberty, simbolo di Salsomaggiore Terme.

.

.

.

.

.

.

 

031