Santa Maria Maggiore. periodo di svolgimento: Ottobre
A Santa Maria Maggiore si svolge “Fuori di Zucca”: nel cuore dell’autunno vigezzino, l’ortaggio sarà celebrato con un weekend ricco di appuntamenti. “Fuori di Zucca”, è la regina delle manifestazioni autunnali di Santa Maria Maggiore. Degustazioni, musica, originali laboratori per i più piccoli, menù dedicati e molto altro. “Fuori di Zucca” si conferma manifestazione unica nel suo genere, in grado di abbinare l’enogastronomia al divertimento per piccoli e grandi, musica, speciali menù nei ristoranti del paese e degustazioni a tema. Chi sceglierà di trascorrere il terzo weekend di ottobre a Santa Maria Maggiore avrà l’opportunità di scoprire o riscoprire una delle località turistiche più visitate del Piemonte, che per l’occasione cambierà look, tra allestimenti scenografici, mostre e vetrine decorate a tema, permettendo a tutti di sentirsi – almeno per qualche ora – un po’ “Fuori di Zucca”!
“Fuori di Zucca” sarà innanzitutto un omaggio all’ortaggio più colorato della stagione autunnale, ma a corollario abbinerà una serie di appuntamenti imperdibili sia per gli adulti che per i piccini. La Valle Vigezzo è una valle longitudinale situata nelle Alpi Lepontine, unica tra le vallate ossolane. Valle tipicamente alpina, aperta, amena e riposante, è un corridoio naturale di origine glaciale tra l’Ossola e il Ticino. È un vasto altipiano a circa 800 metri di quota in cui la policromia dei colori rende il paesaggio suggestivo ed incantevole: ecco il perché della denominazione “Valle dei Pittori”. Questa definizione ha anche un altro significato: la pittura ha avuto ed ha tuttora un ruolo notevole nella storia vigezzina per le secolari tradizioni artistiche dei suoi abitanti.