Sestri Levante , Baia del silenzio.
Periodo di svolgimento: Luglio 
La splendida cornice della Baia di Portobello a Sestri Levante diviene palcoscenico sotto le stelle, con la suggestiva BARCAROLATA. Manifestazione organizzata dal Comune e dalla Lega Navale, una vera e propria sfilata sul mare. Turisti e sestresi gareggiano nell’addobbare lancette e gozzi con cartapesta, luci multicolori e costumi carnevaleschi. A conclusione, un grande spettacolo pirotecnico moltiplica il fascino del mare in notturna. La manifestazione fu ideata dal cav. Giovanni Magnelli dell’Azienda di Soggiorno negli anni Sessanta. Un appuntamento “classico” dell’estate della Riviera Ligure: tra musica, ospiti istituzionali e non. Migliaia di persone si ritrovano sulla spiaggia, per assistere allo spettacolo unico, godendo di una scenografia naturale che lascia senza fiato, messa in risalto dai fuochi d’artificio. Una giuria di prestigio giudica le imbarcazioni, che sfilano per premiare la più bella ed originale.
Ogni anno Sestri Levante vi attende per offrirvi l’incanto di una manifestazione senza tempo, che ravviva di luci e colori il mare. Legato agli antichi riti della pesca e ai ritmi d’altri tempi della Baia di Portobello. Un appuntamento fisso del calendario estivo che richiama migliaia di persone, e la cui organizzazione, finanziata dal Comune, è demandata al Comitato Barcarolata, costituito dalla Lega Navale Italiana di Sestri e dalla Caladda. Solitamente comunque sono una ventina le imbarcazioni che si mettono in mostra costeggiando la suggestiva Baia. Sotto gli occhi delle centinaia e centinaia di persone che gremiscono la spiaggia e affollano la salita che conduce al convento dei Frati Cappuccini. Al termine della premiazione il momento più atteso, quello dei fuochi d’artificio, esplosione di colori sullo sfondo già mozzafiato dell’anfiteatro naturale della Baia.
.
.
.
.
.