Sestri Levante (Golfo del Tigullio) Andersen Festival

Sestri Levante nella Baia delle Favole.

periodo di svolgimento: Giugno     buttons_015

Il Premio Letterario Hans Christian Andersen Baia delle Favole ad ogni edizione si conferma una delle manifestazioni più prestigiose e più attese nel campo della scrittura per ragazzi. La popolarità anche internazionale del Premio e’ un segno tangibile che, anche in tempi di crisi, la favola mantiene il suo valore come strumento di dialogo fra generazioni e di incontro e pace fra i popoli. L’appuntamento per grandi e piccini e’ allora a Sestri Levante quando saranno proclamate le fiabe vincitrici e le piazze, le strade e le spiagge della cittadina diventeranno palcoscenico a cielo aperto, pronte a regalare la magia dei racconti e le suggestioni di grandi spettacoli di teatro urbano. Andersen Festival, nato nel 1998 come complemento dell’omonimo Premio letterario, è diventato, nel corso degli anni, forse, il più importante Festival italiano dedicato alle favole e al teatro per spazi non convenzionali. Quando il festival nacque aveva durata di nove giorni e da subito si sono battute le strade dell’incrocio delle arti e della produzione di spettacoli e performance nate appositamente per gli spazi della città. Sperimentando la compresenza del teatro di strada con il teatro classico, di performance grandiose e pericolose con piccoli racconti nei cortili, di artisti famosi con altri più sperimentali, tutti sempre disponibili a mettersi in gioco in situazioni fuori dall’ordinario. Le linee principali della programmazione sono il teatro fisico e non verbale e il racconto, che da subito sono sembrate i due luoghi dove più che altrove le generazioni e le sensibilità si incontrano, e dove più ampia è la possibilità di sperimentare e giocare. Perché essere bambini è assenza di pregiudizio, è curiosità, il voler sperimentare, è capacità di guardare sempre la realtà con occhi nuovi, in chiave onirica,  fantastica, e al tempo stesso concreta e vera..

031