Verona – Fieracavalli

Verona quartiere espositivo di Veronafiere.

periodo di svolgimento: Ottobre   buttons_015

Il mondo equestre si dà appuntamento a Verona in occasione di “Fieracavalli”, la storica manifestazione, si tiene a Ottobre in Fiera a Verona.
Fieracavalli è un catalizzatore di interesse per gli appassionati e soprattutto per le persone, in gran parte giovani, che attraverso il cavallo si riconoscono in un nuovo modo di concepire la vita, tra sport, tempo libero, ambiente e avventura. La fiera propone incontri scientifici, culturali e professionali promossi da Enti, Associazioni di settore, Università e centri di ricerca per presentare e diffondere progetti ed iniziative legati al mondo del cavallo. Una grande opportunità per presentare ad un pubblico vasto e qualificato momenti di cultura, scienza e business. Da oltre un secolo Fieracavalli accende i riflettori sul mondo equestre, riunendo a Verona più di 158mila visitatori che, in soli quattro giorni, rivivono le tradizioni più nobili ed antiche legate al cavallo,scoprendone al tempo stesso gli aspetti più innovativi: dall’ippoterapia fino all’equiturismo. Fieracavalli, ogni anno, riunisce a Verona più di 3.000 cavalli, 35 associazioni allevatoriali, 650 espositori mostrando – con più di 180 iniziative tra gare, mostre e spettacoli il mondo equestre in tutti i suoi aspetti. Il cavallo e il territorio per far scoprire, ad appassionati e curiosi,le bellezze di ciascun luogo, insieme ai suoi prodotti tipici, restando in sella al cavallo. Lo sport, resta la punta di diamante della manifestazione veronese soprattutto grazie a l Jumping Verona, unica tappa italiana della Longines FEI World Cup TM che chiama a raccolta a Verona, il Gotha del Salto Ostacoli internazionale. Non solo i grandi nomi della Coppa del Mondo, ma spazio anche ai cavalieri di domani con le competizioni del Progetto Giovani, della Coppa delle Regioni Under 21 che, si svolge sul terreno di gara della Longines FEI World CupTM. Adrenalina pura anche per gli Speed Events e le Stock Performance al Westernshow che, con i suoi 20.000 mq, ospita le spettacolari competizioni di Team Penning, Barrel Racing, Pole Bending e Gimkana Western oltre al Campionato Europeo Pony Western a cura della WSGA (Western Speed Game Association Pony) e il grande ritorno, dopo tre anni, del Cutting. Le aree commerciali della manifestazione si confermano uno dei punti di maggiore attrazione non solo per il pubblico specializzato, ma anche per chi cerca le tendenze più innovative e la merceologia più all’avanguardia. La grande vetrina internazionale – che riunisce i marchi più importanti del comparto – offre così ai visitatori l’opportunità di acquistare abbigliamento, articoli per l’equitazione, attrezzature tecniche, veterinaria e complementi per maneggi e scuderie in soli quattro giorni.

031